Danilo Ruocco è nato a Bergamo nel 1969.
Laureato in Lettere Moderne è iscritto all'Ordine dei Giornalisti nell'Elenco dei Pubblicisti.
Scrive online di cultura, di spettacolo e di comunicazione.
Nell’ambito delle iniziative organizzate a Modica per ricordare l’anniversario della nascita di Salvatore Quasimodo, il Museo Casa natale Salvatore Quasimodo di via Posterla n. 84 segnala che, a partire dal 20 agosto 2024, si celebrerà il compleanno del Premio Nobel per la Letteratura modicano con una serie di eventi.
Nello specifico, il programma prevede:
Martedì 20 agosto 2024
Ore 17 Visita guidata gratuita della città a cura di Sabrina Tavolacci. Appuntamento scalinata Duomo di San Pietro.
Ore 18.30 Museo Casa natale Salvatore Quasimodo. Deposizione corona d’alloro.
Ore 18.30 – 20.30 Il Museo come un palcoscenico d’eccezione: un teatro d’improvvisazione dove i visitatori potranno diventare protagonisti dell’evento stesso. Musica e poesia, note e teatralità accompagneranno i festeggiamenti per la nascita del Premio Nobel. Con la partecipazione straordinaria di Alessandro Quasimodo
Venerdì 23 agosto 2024
Ore 18.30 Palazzo della Cultura – Modica SALVATORE QUASIMODO. Un uomo di – verso
Per info: Cell. 331 587 6218 E-mail: casaquasimodo@gmail.com
Si informa che dall’1 aprile il Museo Casa natale Salvatore Quasimodo di Modica apre al pubblico nei seguenti orari: Tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.
Per i gruppi è sempre consigliata la prenotazione chiamando il 331 587 6218
Rendiamo noto che il giorno di Pasqua il Museo resta aperto dalle 15.30 alle 19. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti una Pasqua serena!
Oggi il senatore Pier Ferdinando Casini ha visitato il Museo Casa natale Salvatore Quasimodo di Modica. Il senatore ha manifestato vivo interesse per le opere e il materiale custodito dal Museo e, firmando il Libro degli Ospiti, ha espresso i suoi complimenti a Maria Antonella Cilia che gli ha fatto da guida.
Di seguito qualche immagine della visita.
Maria Antonella Cilia e Pier Ferdinando CasiniPier Ferdinando Casini accanto alla scrivania di Salvatore QuasimodoPier Ferdinando Casini firma il Libro degli OspitiI complimenti a Maria Antonella Cilia espressi da Pier Ferdinando Casini
Nell’ambito delle iniziative organizzate a Modica per ricordare l’anniversario della nascita di Salvatore Quasimodo, il Museo Casa natale Salvatore Quasimodo di via Posterla segnala che il 20 agosto, presso il Museo, si celebrerà il compleanno del Premio Nobel per la Letteratura modicano.
Il programma, leggibile per esteso nella locandina sopra riportata, prevede, a partire dalle 19, l’evento Buon compleanno Quasimodo con la partecipazione di Alessandro Quasimodo.
La serata sarà aperta con i saluti di: Maria Monisteri Sindaco della città Modica; Luigi Gattuso Direttore del Parco Archeologico di Kamarina e Cava D’Ispica; e Giovanni Di Stefano Direttore Onorario del Museo civico
Nel corso della serata, sarà presentato il libro di poesie D(I)ario di bordo in presenza dell’autore Dario Trovato. Le letture delle poesie e gli interventi sono a cura di Alessandro Quasimodo ed Ernesto Ruta. L’intrattenimento musicale è curato da Gesuele Sciacca. La serata terminerà con la deposizione di una corona di alloro. Un rinfresco allieterà i partecipanti.
Un ringraziamento speciale ad Alessandro Quasimodo
Dal 4 al 31 agosto 2023 il Museo Casa natale Salvatore Quasimodo di Modica ospita la mostra di pittura L’essenza dell’anima di Francesco Testa.
L’inaugurazione dell’esposizione, durante la quale si terrà una presentazione dell’artista curata dall’Associazione Proserpina, si svolgerà alla presenza del sindaco di Modica Maria Monisteriil 4 agosto alle ore 18.
Al termine della cerimonia, sarà offerto un piccolo rinfresco.
La mostra di Francesco Testa è patrocinata dal Comune di Modica e dal Comune di Atripalda (AV) ed è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 presso il Museo Casa natale Salvatore Quasimodo – Associazione Proserpina in Via Posterla n°84 a Modica.